|
X Livia: ok, appena posso la farò, sicuramente non subito perchè ho appena finito di allestire questa e mi sono usciti un bel po' di soldi... diciamo fra quelche mese. per ora cmq sguazzano belli ampi senza problemi. da come ne parli sembri molto informata sugli scalari. immagino tu ne abbia o ne abbia avuti. nel caso, dato che ho notato che sei dei castelli romani, e io lavoro a Grottaferrata, saresti in grado di prenderne un paio quando sono cresciuti e se non ho potuto ancora allestire la nuova vasca?? magari quando capirò che si è formata una coppia (non ho ancora capito come si distinguono maschi dalle femmine...) potrei cederti gli altri due.
sui valori: nitriti a zero, nitrati a 15/20 mg/lt.... abreve farò un cambio dell'acqua. uso le striscette, ma i reagenti saranno la prossima spesa....è che qui non si finisce mai di spendere! -04
x eddus... diminuirò il fotoperiodo a 9 ore, ma lo farò gradualmente, oggi sono passato a 12 ore, e abbasserò mezz'ora ogni tre giorni, in maniera che nell'arco di una 15 giorni arriverò al fotoperiodo ottimale, tenendo però d'occhio le piante... non vorrei ne risentissero!
sui valori: i nitriti sono a zero ( ho due filtri a cascata che da 600lt l'ora con cannolicchi e lana filtrante e carbone attivo... direi oltrmodo sovradimensionati) i nitrati sono bassi, e li tengo sempre bassi... faccio spesso cambi d'acqua, non li lascio mai superare i 25mg/lt... i PO4 non li ho mai misurati, ho sempre usato le striscette e quelle non li misurano... ora prenderò i reagenti.
sulle lampade, qualche consiglio? sono tre lampade PL da 18w tutte e tre uguali, da 7500°K.... vorrei differenziarne una: leggo di lampade attiniche, fitostimolanti, ma non ne capisco molto!
ciao a tutti
|