Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2009, 08:54   #16
flavio.porro
Guppy
 
Registrato: Sep 2003
Città: alba
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 e due laghetti
Età : 52
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flavio.porro Invia un messaggio tramite Skype a flavio.porro

Annunci Mercatino: 0
Volevo correggere i post suddetti.

Precisamente un solaio di un'abitazione viene calcolato sui 2200 kg al mq. mentre i balconi 300 kg\mq.

Questi sono i dati imposti al momento della progettazione.

Per il tuo acquario non dovrebbero esserci problemi. anche perchè i 220 kg/mq sono considerati dove il momento flettente è massimo (di solito a centro pavimento. Tu inserendolo vicino al muro hai un momento negativo che vai ad annullare o a limitare con il peso dell'acquario e maggior rigidezza della struttura.) Non farti spaventare dal 220 kg al mq perchè il tuo acquario non scarica solo su un mq di soletta ma grazie ai ferri dell'0armatura il peso viene ripartito, in base a quanto occupa in pianta l'acquario su + mq. é anche per questo che nei nostri alloggi ci sono acquari da 500 litri o + e la soletta regge senza collassare. L'importante è quello di posizionare l'acquario contro muri portanti o in prossimità di travi e pilastri.
flavio.porro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13037 seconds with 13 queries