Discussione: info su osmoregolatore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2009, 00:36   #9
Red2003
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balabam
Il mio galleggiante è collegato direttamente alla 220 e alla pompa... Se la pompa ha un assorbimento limitato il galleggiante non dovrebbe avere problemi... in fondo non è nient'altro che un interruttore...
Dovresti leggere le specifiche tecniche e vedere se si può fare. Io ricordo che nel mio caso ero ampiamente sotto la soglia "di rischio" come assorbimento, utilizzzando una Eheim 1000...
Se il gallegiante è a 12 V e la pompa a 220V secondo me corri un bel rischio, se si blocca a contatto chiuso che è la cosa più probabile in questo caso e non sei in casa fai un bel disastro (grattati ).
IMHO io non lo farei mai
__________________
€rm@nn0
  • Le rocce vive hanno un ruolo importante nell'acquario.

    'Anthony Rosario Calfo'
Red2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09168 seconds with 13 queries