Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2009, 23:32   #7
truncksz
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora surfmaniak, prima cosa scusami per l'errore perchè ho scritto biovita ma in realtà intendevo il trio della skoll, che però a guardare le dimensioni ti occuperebbe tutta una parete laterale della vasca.

Quindi si va per il kompatto, di cui prenderei il k2 (il filtro meglio prenderlo ampiamente al di sopra della massima soglia teorica). E' sia regolabile che orientabile quindi su questo no problem.

Per l'avvio del filtro non hai grandi possibilità: essendo questi filtri fatti su misura le spugne del tuo piccolo filtro starebbero male o non ci starebbero proprio dentro, quindi dobbiamo escludere il poter sfruttare la flora batterica esistente nella spugna. Non rimane altro che tenere tutte e due i filtri accesi e attendere la maturazione del kompatto per poi eliminare quello solo meccanico.

Per aiutare l'operazione (e anche l'habitat) puoi utilizzare un attivatore batterico magari unito ad un bio-condizionatore.
truncksz non è in linea  
 
Page generated in 0,11367 seconds with 13 queries