Ti serve un alimentatore a 12V, un relé con la bobina a 12V e il contatto a 220V, la pompa, il galleggiante.
Praticamente il galleggiante fa da interruttore per azionare, in bassa tensione, la bobina del relé.
Il contatto del relé fa da interruttore per la pompa, a 220V.
In sostanza, da una parte (bassa tensione):
- Prendi uno dei due fili dell´alimentatore e lo colleghi a uno dei fili del galleggiante
- Prendi il secondo filo del galleggiante e lo colleghi a uno dei die pin della bobina del relé
- Prendi il secondo pin della bobina del relé e lo colleghi al secondo filo dell´alimentatore
Dall´altra parte (220V):
- Prendi un filo dei due che vengono dalla spina e lo colleghi al pin comune del contatto del relé.
- Colleghi il secondo pin del contatto del relé (quello normalmente aperto, indicato con NA o NO) e lo colleghi ad un pin della presa a cui collegherai la pompa
- Prendi il secondo filo che viene dalla spina e lo colleghi direttamente al secondo pin della presa a cui collegherai la pompa.
Spero di aver scritto abbastanza chiaramente, non avevo un disegnino pronto da mandarti....
Ciao
Luca
|