|
Originariamente inviata da Supercicci
|
Ma veramente non credo nuessuno lo sappia, però diciamo che l'effetto è su frequenze un pò superiori ai 50Hz le motivazioni del filo rigido è che probabilmente muovendolo si rischia la rottura con consegenti maggiori pericoli di arrosti e incendi, per il resto funziona come e meglio della treccia, visto che a parità di portata (corrente) occupa meno spazio
|
|
Originariamente inviata da Supercicci
|
il secondo a prte tutto il calcolo, conferma quello che ho detto io.............
|
Si ma c'è un pò di confusione si parla di unipolare, non di filo rigidi monocavo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)