|
Originariamente inviata da micos_1972
|
salve a tutti ho bisogno di alcune delucidazioni, ho letto i vari articoli presenti sul fai da te ma di fatto è servito solo ad incasinarmi, vengo al dunque:
vorrei autocostruirmi un osmoregolatore, ma non riesco a capire cosa devo interfacciare tra il galleggiante che funziona a 12 V ed una pompa a 220V, parlo di pompa da 220V perche ne ho tante ed onestamente non mi va di spendere altri soldini per comprarne una a 12V..... vorrei iniziare ad usare materiale che ho depositato in cantina.
per lo schema per pompe a 12V credo che il galleggiante costituito da 2 fili uno deve essere collegato alla presa elettrica e l'altro filo alla pompa, il secondo filo della pompa deve andare nella presa a 220V, bene ma in questo modo non brucio il galleggiante?
cosa dovrei inserire per non poter far danni?
aspetto vostre risposte e delucidazioni.....
|
Dipende dal gallegiante, però eviterei comunque questo tipo di collegamento a 220 Vca.
Altrimenti devi utilizzare un rele a eccitazione 12V e contatti a 220V da pilotare con il galleggiate.
Considera anche che la pompa dovrebbe essere molto piccola per evitare il rabbocco di grandi quantità di acqua in breve tempo, il massimo sarebbe il goccia a goccia.
