Volevo porre all'attenzione una situazione intercorsa con un utente del forum in merito ad una transazione sul mercatino. Non farò nomi o nick, do solo un avvertimento per chi usa paypal come metodo per ricevere pagamenti.
Diffidate da chi ve lo propone, potrebbe avere intenzioni fraudolente. Usate solo metodi di spedizione tracciabili (per intendersi, non prioritaria) visto che Paypal in caso di reclamo da parte dell'acquirente richiede copia o documentazione di tracciabilità e in assenza di questa tende a risolvere a favore dell'acquirente.
A me è capitato di vendere delle piante sul mercatino specificando l'utilizzo della posta prioritaria. Sembra che da due pacchetti spediti lo stesso giorno, uno al nord italia in una grande città e l'altro al centro italia, città meno grande, ne sia giunto a destinazione uno solo, quello al centro italia! Dell'altro si sono perse le tracce. L'acquirente, nonostante la mia disponibilità a rimandargli altre piante, prende tempo e dopo a tradimento, senza un tentativo di comunicare, avvia una contestazione a Paypal (trasformata in poco tempo in reclamo ufficiale) dove riferisce di non aver ricevuto nulla. Il pacco potrebbe benissimo essere arrivato ma essendo una prioritaria non è dimostrabile. l'acquirente, anche se si è fuori dai canali di ebay, gode di tutta la protezione possibile. Viene bloccato il conto del venditore e scalati virtualmente i soldi della transazione (compresa ovviamente la commissione che paypal preleva). Sicuramente la faccenda si risolverà a favore dell'acquirente....e non si saprà mai se il pacchetto è arrivato è si è tentato di recuperare i denari, oppure si è perso veramente (ma in tal caso non sarebbe bastato accettare le mia proposta di invio altre piante in gratuito?????)
Diffidate gente, oppure assicuratevi di poter fornire tutte le prove di invio....il sistema ha sicuramente una falla, quella di punire le persone che operano in buona fede.
Grazie per l'attenzione.
|