Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2005, 19:41   #3
IlGranTeatroAmaro
Plancton
 
Registrato: Apr 2003
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in sostanza mi dici che potrebbe dipendere dalla fretta che ho avuto nel metterlo nella vasca nuova..
e se lo rimettessi nella vasca precedente, tenendolo un paio di settimane in una griglietta per avannotti (giusto il tempo di regolarizzare l'acquario piccolo)?

p.s. la vasca è un 200l. gli abitanti sono una coppia di pseudotropheus demasoni, una di labidocromis caeruleus, il cyphotilapia incazzoso e una coppia hemichromis (credo bimaculati); a questi ho aggiunto recentemente un'altra coppia di ciclidi, dei quali non conosco assolutamente il nome, ma che ho preso molto piccoli. con questi due non ho avuto alcun problema, si sono integrati perfettamente sin dal primo giorno. quindi non mi sento di generalizzare troppo sulla questione dei nuovi innesti. in ogni caso il mio problema attuale riguarda solo col cyphotilapia adulto e gelosone.
cmq ti ringrazio, vedrò che riesco a combinare..
IlGranTeatroAmaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11200 seconds with 14 queries