gianluca pe,
tu stagna il filo e guarda se entra, se troppo grosso lo rifai riducendolo, così utilizzi il diametro che ti pare
Red2003,
|
Quote:
|
conoscete come si distribuiscono gli elettroni su un filo metallico
|
Ma veramente non credo nuessuno lo sappia, però diciamo che l'effetto è su frequenze un pò superiori ai 50Hz le motivazioni del filo rigido è che probabilmente muovendolo si rischia la rottura con consegenti maggiori pericoli di arrosti e incendi, per il resto funziona come e meglio della treccia, visto che a parità di portata (corrente) occupa meno spazio
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)