Discussione: infestato dalle alghe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2009, 21:42   #10
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Una prova valida per stabilire se hai un fondale inerte (per esempio quarzo) o calcareo la puoi fare prelevando un campione (un sassetto vedi tu)e mettendoci su una goccia di viakal, se hai un fondo calcareo reagisce frizzando. Lo stesso vale per eventuali altri arredi.
L'acqua del mio rubinetto ha un kh e un gh elevati, c'è voluto un po' per abbassare il ph e il kh, porta pazienza .Sifona accuratamente il fondo cercando di non sollevare troppa sporcizia, quando lo fai togli corrente al filtro, cerca di fare cambi di acqua settimanali del 10%. Due parti di acqua osmotica e una di acqua di rubinetto decantata e biocondizionata.
Controlla il kh dell'acqua osmotica che usi e gli NO3 dell'acqua di rubinetto non si sa mai.
Le lampade per le piante si considerano esaurite non allo spegnimento ma dopo un utilizzo ininterrotto di circa 10- 12 mesi.
Il ph è instabile, è strettamente legato al kh e alla CO2 presente in acqua, per quel che ho capito io l'acqua osmotica non si controlla guardando il ph ma il kh che deve essere nullo (o quasi).
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10379 seconds with 13 queries