Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2009, 20:59   #5
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da botticella
ma allora alla fine opti per la belva ad angolo bravo bravo
comunque comincio col dire 2 cosucce
perchè vorresti usare più spinette in legno e meno viti di ottone?? poi anzi che usare le spinette dovresti maschiare tutto oppure usare l'assemblaggio a coda di rondine, in modo che alla fine sia come un unico pezzo di legno ma io (che ho gia costruito diverse casette in legno ti consiglio di maschiare ed incollare che è meglio

La struttura sarà l ultima cosa che faro visto che sarà ,per motivi pratici completamente separata dalla vasca
Vorrei usare le spinette perchè mi sembra piu facile la realizzazione,devi sempre calcolare che tutto quello che faccio è homemade e che non ho tutta l attrezzatura di un falegname
le spinette mi sembrano un buon compromesso,alla fine verrà una gabbia in legno portante dove andrà ad agiarsi la vasca

Attendo il solito disegnino

oppure fare un lavoro in metallo rivestito (più faciel e meno ingombrante)

No il metallo lo escludo a priori,le vasca nella sala sono in legno e vorrei farle tutte uguale stile

passiamo al filtro per me è uno spreco usare 2 esterni e un percolatore molto ma molto meglio mettere 2 colonne di percolazione e una unica sump utilizzando cosi una unica pompa per la risalita acqua in vasca

Qui invece te l appoggio infatti volevo chiederti per il doppio percolatore ,avevo la mezza idea ma non sapevo se era fattibile,piu che altro calcolare esattamente che il troppo pieno sia allo stesso livello
I due filtri esterni li vorrei mettere lo stesso perche' li ho gia in funzione proprio sul vascone da 2 metri che andro a sostituire



poi opterei anche per un enorme sottosabbia che su una vasca del genere a mio avviso sarebbe moooooolto importante visto l'enorme superfice del fondo andresti a guadagnare un filtro da paura con una spesa ridicola (per sottosabbia intendo il metodo antico griglia e una pompa che succhia da sotto la sabbia non il metodo falda freatica)
Si ,come ho fatto nella prima vasca sotto tuo suggerimento
Questo lo potrei fare tranquillamente il mio dubbio pero' è che i Malawi che andrei a mettere sono sifonatori e non vorrei andassero a scoprire il tubo
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11083 seconds with 13 queries