Il problema non č proprio semplice da spiegare, ho scaricato il datasheet del LED che hai linkato e non trovo corrispondenze (quello bianco da 5.000 - 10.000°K)
sulla pagina iniziale parla di 750 lumen mentre sul datasheet dice 370 - 430 a seconda della serie ... a parte questo la curva degli spettri sembra la solita comune un po a tutti i bianchi freddi
per utilizzare un LED RGB devi avere un sistema apposito che ti gestisca le varie colorazioni in maniera indipendente (roba non proprio economica)
detto questo ... dovrei ripetermi per la centesima volta ...
puoi considerare i lumen di un LED bianco freddo paragonandoli a LED simili ma di potenza inferiore, una volta fatto il paragone io 'consiglio' per mia esperienza di aggiungere LED rossi di pari potenza e poi LED bianco natural e warm sempre nella medesima potenza
insomma fatto 1 il LED cold white aggiungere 1 RED, 1 Natural ed 1 Warm
poi se qualcuno ha voglia di sperimentare oltre ben venga
io, dopo 7 mesi di sperimentazione, ho trovato la mia illuminazione ideale

... considerando che per i prossimi 10 anni sono a posto non mi metto certo a sperimentare oltre
scherzo ... appena recupero un po di soldi inizio con la vasca grande e magari collaudo questi nuovi LED a potenza maggiore ... vedremo

(in effetti a paritā di lumen emessi ... vale solo per i cold white, altrimenti i lumen non servono assolutamente a nulla ... questi costano meno, resta da vedere se occorre dissipazione attiva)