Discussione: Domande da inesperto.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2009, 17:09   #1
Sultan
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domande da inesperto.

Non so nulla di salmastro, però leggendo la guida sopra, qualcosa ho capito...ma non tutto!
Ho un paio di domande:
- Per il salmastro si deve usare obbligatoriamente il sale per acquario marino o va bene anche il sale da cucina?
- Ho visto in quel programmino che c'è per calcolare la salinità, che questa varia MOLTO a differente temperatura (ad esempio densità 1008 va da 10 a 17 gr/l a seconda della temperatura); ma ai pesci e alle piante del salmastro quale dei due parametri dobbiamo tenere costante in caso di variazione di temperatura, la densità o la effettiva quantità di sale?
- La maturazione della vasca si fa come il dolce?
- Non ho capito perchè serve un filtro e un'ossigenazione sovradimensionata rispetto al dolce (ma poi col filtro da acquario dolce la pompa non si ossida col sale?).
- Ultima domanda: E' vero che nel salmastro si possono tenere le vongole e le cozze che mangiamo? A che salinità minima vanno tenute?
Grazie.
Sultan non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12436 seconds with 15 queries