Discussione: Un fondo "versatile"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2009, 16:50   #1
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un fondo "versatile"

Un fondo universale non esiste, ma, trovandomi ad allestire il mio primo 20 litri per killi, vorrei prepararlo in modo da trovarlo pronto ad accogliere il più ampio numero possibile di specie.
Partirò con degli Aphanius (molto molto probabilmente dispar o vladickovi), quindi con acqua dura con un pò di sale (talmente poco che forse non è nemmeno il caso di chiamarlo salmastro) e con pesci che sono soliti a riprodursi deponendo sui mop.
Poniamo che un domani volessi passare a depositori nel substrato come Nothobranchius o Austrolebias e quindi a pesci che si trovano decisamente meglio in acque acide e tenere, sarebbe facile rimuovere eventuali pietre calcaree e sarebbe facile cambiare tipo di acqua, mettendo il barattolino con la torba e togliendo i mops, ma il fondo è sempre la cosa più rognosa da cambiare (anche se 20 litri non sono certo un'impresa titanica) ed è anche un peccato.
Fatto questo lungo preambolo, che fondo mi consigliate per avere un ampia scelta di killi allevabili? Sul non calcareo ed inerte siamo tutti d'accordo. Il colore penso sia meglio in tonalità scure, o sbaglio?...il problema è soprattutto la granulometria: sabbia, ghiaino o ghiaia grossolana? Ciottoli?
Grazie
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09429 seconds with 15 queries