|
ho appena rivisto il link , che avevo giā visto tempo fā , pensando che il seguente passaggio di filtraggio con resina anionica (L'acqua proveniente dallo scambiatore cationico, eventualmente degasata, passa quindi nello scambiatore anionico, dove i radicali acidi sono scambiati con idrossili OH-, e la reazione č del tipo :
H2SO4 + 2 OH- ------> 2 H2O + SO4--
E si sono quindi tolti anche i radicali acidi, ottenendo acqua pura)
fosse non necessario tenendo conto che un valore acido che si approssima a 6 e la presenza di anidride carbonica fossero di utilitā per l'uso acquariofilio ,
pensi di poter essere d'accordo con me o sarebbe ottimale eseguire anche il processo anionico riportando ph alto e assenza di co2 ?
io pensando che non trattandosi di uso alimentare questo non dovrebbe servire, boo
ciao
|