Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2009, 15:17   #11
SimonFe
Pesce rosso
 
L'avatar di SimonFe
 
Registrato: Oct 2007
Città: FERRARA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 576
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Edwards
SimonFe, seguendo questo consiglio ( dei 20 Litri ), il PH come si assesterebbe? Visto che oggi e' sui 7?
Il PH rimarrebbe sempre lo stesso. Non devi fare conto sul PH dell'acqua di osmosi del cambio. Una volta scelto il KH e stabilizzato a 4 con il cambio dei 20 litri, andrai ad agire sull'erogazione della CO2 (ho letto che hai CO2 artigianale).
Più aumenterai la CO2 più calerà il PH ed avrai modo di portarlo da 7 a 6,6/6,7 (ti consiglio questi valori a fronte di KH=4. con PH=6,5 avresti troppa CO2 in vasca e i pesci potrebbero risentirne).
Se vuoi utilizzare PH=6,5 meglio portare il KH a 3
Fai così:
- cambi 20 litri. Solo osmosi;
- misuri il KH della vasca che dovrà essere a 4;
- misuri il PH della vasca che dovrebbe essere a 7 ma non è detto;
- apri l'erogazione della CO2 contando le bolle al minuto;
- dopo 2/3 ore ricontrolli il PH e vedi se si è abbassato;
- ripeti l'operazione fino a quando non avrai stabilizzato il PH di 6,6 - 6,7

SimonFe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12932 seconds with 13 queries