|
Misura anche i valori dell'acqua che esce dal tuo rubinetto: se è buona puoi usare direttamente quella invece di quella di osmosi.
Se è un pò dura invece la puoi cmq utilizzare ma dovrai scegliere degli animali compatibili con i valori di quell'acqua.
Se invece vuoi per forza un certo pesce che vive in acque tenere oppure se la tua acqua di rubinetto è davvero molto dura allora dovrai per forza ricorrere in parte a quella d'osmosi e miscelarle.
Per quanto riguarda la CO2 "fai da te" non so se l'hai mai provata: ha il difetto che bisogna fare molte prove prima di trovare il giusto equilibrio perché in genere all'inizio fa poche bolle (specialmente adesso che è più freddo), poi parte in quarta e ne fa tante e quindi piano, piano calano di nuovo man mano che la reazione si esaurisce.
L'ideale invece sarebbe un numero di bolle il più costante possibile.
Insomma è difficile da regolare con precisione ma se hai seguito i consigli per la realizzazione difficilmente si raggiunge un numero di bolle al minuto dannoso per gli animali. Meglio però se queste prove le fai adesso che non hai niente in vasca.
|