Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2009, 11:50   #30
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alessandro_db
è vero anche che se uno mette in vasca animali costosi e rari allora la solfa cambia...io ho scritto che andrei ad allevare lps e molli oppure un'idea che mi stuzzica molto è allevare dei balestra..i costi dipendono molto dache allevi..
Scusa, un vascone del genere con lps e molli chiama a gran voce un DSB!
20 cm in + di altezza e l'acquario andrebbe da solo: questo si che è risparmio. Si sa che un DSB non permette sps con colori accesi perche l'acqua è comunque + grassa. ma pensa alle rocce in meno che dovrai mettere, più superficie nel fondo x far star bene euphilie caty e goniopore, denitratore e tamponi naturali.
Ma se l'idea l'hai scartata vorrei sapere se c'è una ragione in particolare.
Ah, balestra e molli non vanno molto daccordo: io ho dovuto togliere un Picasso che, di punto in bianco si mangiava un sarco a morsi. E poi, un DSB con colori tenui pastello e tanti coralli fluttuanti starebbe bene con svariati colorati pesciolini di barriera. (naturalmente tutto IMHO).
hile!
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12694 seconds with 13 queries