Discussione: 1 consiglio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2009, 15:21   #15
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma quale differenza c'è tra un amazzonico e un tropicale ?
allora..gli acquari tropicali sono tutti quegli acquari in cui all'interno sono contenute specie (di piante o pesci o invertebrati) provenienti dalle zone tropicali del mondo, cioè quelle in cui, si può dire in breve, la temperatura non scende mai sotto i 25°...
un acquario amazzonico è una vasca in cui vengono allevate specie provanienti dai fiumi amazzonici...
quindi possiamo dire in sintesi che il "tropicale" è un insieme e l'amazzonico, come l'africano o l'asiatico sono sottoinsiemi dell'insieme tropicale, che a loro volta hanno anche lorosottoinsiemi che sono i vari biotopi...es: amazzonia=> rio delle amazzoni, rio iguazù, rio negro...ecc...

capito??...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08863 seconds with 13 queries