Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2009, 12:23   #118
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 52
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, è che l'argomento fu trattato tempo addietro, e si addivenne a 2 considerazioni di base:

1) non è possibile nel dolce avere un sistema Jaubert a causa della ridottissima presenza di organismi bentonici (quantità ma soprattutto varietà) che c'è nel marino: le melanoides scavano ma non scendono in profondità quanto l'infauna marina


2) un fondo alto nel dolce può denitrificare, ma deve essere calibrato in altezza e granulometria, pena la creazione di aree anossiche produttrici di metano e idrogeno solforato.

Più in dettaglio, nel dolce non possiamo fare un dsb in sabbia sugar-size.
Possiamo (io, Paolo ed altri lo facciamo) usare un fondo alto a granulometria medio-alta con materiale poroso, che non si compatta e consente gli scambi per diffusione garantendo una fascia anaerobiotica ed escludendo quella anossica.

Mo' vado a preparare la pappa che il calo di glucosio annebbia i pensieri ed ingarbuglia le risposte
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12615 seconds with 13 queries