Discussione: MIRACLE MUD in action
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2005, 13:17   #25
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da omone_rm
belle domande, l'acqua è molto ricca,
ricca nel senso di nutrienti inorganici, vedo una bella copertura algale sulle rocce.

Originariamente inviata da omone_rm
non alimento i coralli,
Poveretti, ma tu mangi tutti i giorni, sì?

Originariamente inviata da omone_rm
fosfati 0
misurati con un kit serio? A occhio, credo che non siano tanto bassi.

Originariamente inviata da omone_rm
calcio intorno ai 400, alcalinità... non ti so dire, (KH e GH perfetti)
Alcalinità totale = "quello che si chiama erroneamente KH"

Io devo ancora capire bene del metodo Ecosystem con che livelli di nutrienti girano le vasche a regime, quindi nitrati e fosfati, ma misurati in modo accurato con fotometro o test tipo i Merck. Credo che comunque non riescano a gestire vasche con condizioni veramente oligotrofiche e che soprattutto non rieswcano a gestire pesanti immissioni di cibo che sono necessarie per una crescita sostenuta degli organismi. Sembra, ma ovviamente è un'impressione che si ricava dalle foto, che il sistema si regga su pochi input di cibo e poco output grazie alla crescita e alla raccolta di Caulerpa, qualcosa di molto lontano dai miei obiettivi.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13170 seconds with 14 queries