|
|
Originariamente inviata da coico
|
Quindi pare ovvio che la Flourite, avendo una CEC molto bassa (pochi meq/100 g.), sia da evitare abbinata al cavetto perchè non sarebbe in grado di trattenere i nutrienti presenti nel fondo (leggi tabs) con il rischio di disperderli in colonna.
Però ho anche avuto modo di constatare che alcuni utenti (oltretutto "blasonati") hanno utilizzato il cavetto in presenza di un fondo come la flourite con buonissimi risultati.
|
-28d# -28d# -28d#
Premesso che gran parte del discorso dipende dall'uso che se ne fa del cavetto.Personalmente, non l'ho mai usato come supporto per riscaldare la vasca(meglio,sempre a livello personale, il classico termoriscaldatore a provetta).Ma pilotato con un timer, per ricreare una specie di falda freatica non è male.
In merito al trattenere nutrienti da aprte del fondo e delle tabs, dovrebbe essere il contrario,infatti sono supporti a lenta cessione.
Il tutto ovviamente a livello generale, perche se si vuole andare nel dettaglio della discussione, facciamo un ennesimo topic sul cavetto riscaldate, e sinceramente nello storico del forum già ce ne sono un bel pò