Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2009, 15:28   #4
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho un olandese ,ci sono arrivato partendo da un'amazzonico con tronchi e echinodorus per poi levare man mano tutto quanto per lasciare posto solo ed esclusivamente alle piante ,(ho tolto anche quasi tutti i pesci)devono essere il piu possibile e che riempiano ogni minimo spazio libero disponibile.oltre ad essere in numerose varieta'(io ne ho circa 20 specie ).
Le regole per un buon "olandese" sono semplici la visone d'insieme dev'essere il piu gradevole e "piena" possibile,sta alla bravura di chi lo cura allestire con tipi di piante compatibili per quanto riguarda,dimensioni,colori e esigenze..non fate l'errore di non calcolare l'esatta dimensione delle piante da iserire..a me e' morto il pratino di glosso solo perche'in una settimana la riccia e la micranthemoides l'avevano ricoperta letteralmente.
Ci vuole tempo,pazienza e un buon senso estetico per fare una cosa piacevole e di buon impatto visivo.

Non ho ancora postato mezza foto del mio perche' non mi soddisfa al 100% visto che ogni settimana cambio posizioni poto o drasticamente modifico il layout ma ci sono quasi.
Tenete conto che non ho sfondo e il muro dietro si vede a malapena .
tutto in 200 litri sotto HQI.
ZON non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07796 seconds with 13 queries