Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2009, 20:42   #4
paero88
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DevilAle
Allora io parlo da ignorante,ma a rigor di logica non dovrebbe assolutamente spanciare,ciò provoca tensioni elevate e mal distribuite,può resistere certo ma penso che se per caso o errore ricevesse una qualche vibrazione di troppo superi la zona di snervamento e si spezzi,con i guai del caso...i tiranti sono, appunto,segmenti di materiale(anche vetro)che si applicano sul lato scoperto superiore dell'acquario in modo da evitare che lo stesso si deformi...Lascio la parola a chi ne sa piu di me e può aiutarti materialmente..Ciao!
di che materiale di facile reperibilità potrebbero essere a parte il vetro?che per una striscia di 1 metro per 10 centimetri mi hanno chiesto 15 euro...nn sono assai?nn si potrebbe usare una qualche bacchetta di metallo?



Quote:
Puoi inserire una fotografia dell'acquario, in particolare del problema riscontrato?
mi sono spiegato male scusami:) volevo dire che lo lasciato una nottata riempito (a 3-4 centimetri dal bordo quindi più della quantità normale) con la pompa accesa e nell'acqua ho messo un bicchiere di candeggina in modo da disinfettare il tutto e verificare la presenza di eventuali perdite che "per fortuna" non ci sono...

questi tiranti del vetro dovranno essere per tutta la lunghezza del vetro, oppure basta rinforzare il centro, diciamo su 1,20m un 70 centimetri?
ovviamente vetro frontale e vetro posteriore.

di che spessore devono essere e come li applico? con il silicone?
[/quote]
paero88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10214 seconds with 13 queries