Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2009, 21:29   #112
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao omonimo (MAUROG), questa vasca (l'autovasca) sarà priva di illuminazione artificiale (o al limite se qualcuno volesse metterci anche una lampada non sarà certo una cosa molto forzata) quindi riceverà luce da una finestra, da una vetrata, da un lucernario o quel che è a seconda di dove verrà posizionata (a seconda delle possibilità e della zona in cui viviamo, tu a Roma avrai meno problemi di gelo rispetto me che sono a Como).
Quindi le piante dovranno essere tutte piante poco esigenti in fatto di luce e di fertilizzanti che nel nostro caso non verranno somministrati (altrimenti non sarà piu autovasca ma diventerà il livello successivo cioè vasca low cost/maintenance/tech o come la si vuol chiamare) quindi la scelta si riduce tantissimo, penso che questo argomento verrà trattato piu avanti in maniera dettagliata ma anche guardando le schede ti puoi fare un idea di quel che potrai metterci.
Anubias, microsorum, vallisneria, e poche altre... io ho avuto buoni risultati con le cryptocorine ma sono solo al 4° mese ...presto per cantare vittoria.
Poi come dicevo qualche post sopra (nel vecchio topic) che secondo me anche le differenze di acqua influiranno molto, una pianta che magari a me cresce molto da te potrebbe non attecchire e viceversa... insomma ognuno avrà un esperienza differente da condividere.
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12555 seconds with 14 queries