Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2009, 21:03   #25
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' chiaro che, nei filtri interni, a fronte di un certo intasamento dei materiali filtranti il livello nel vano pompa si abbassa e più la pompa è in alto più è facile che arrivi a pescare aria.
Inoltre le pompe per filtri interni non hanno grande prevalenza, ad esempio la Hydor Pico 200 ha 50cm, quindi abbassandosi il livello nel vano pompa si ridurrà anche la portata allontanando di fatto il momento in cui la pompa pescherà aria. Ritengo che questo sia tanto più importante in quanto un certo intasamento si può verificare mentre siamo in ferie, o comunque assenti, ed in tal caso avere un filtraggio ridotto è sempre meglio che non averlo (e, pescando aria a lungo, potrebbe anche danneggiarsi la pompa).
Per lo stesso motivo che ho detto sopra (riduzione della portata coll'abbassarsi del livello) credo poco al fatto che, nel caso in oggetto, la pompa sia troppo potente per quel filtro
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09452 seconds with 13 queries