Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2009, 13:52   #3
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591
Il problema grosso è che un inverter per corrente alternata (220 V o altra tensione è ininfluente) in pratica crea una specie di impulsi a periodo variabile (PWM appunto)...la cui tensione media varia a seconda della larghezza dell'impulso.....su carichi resistivi non c'è nessun problema,,,ma su carichi induttivi come i motori delle pompe...può darsi che non funzioni a dovere o non funzioni per nulla (ricordate i problemi con gli UPS non ad onda sinusoidale pura).
Infatti, pensavo a qualcosa che, o ti tagli l'onda, o diminuisca l'ampiezza dell' onda...

Si potrebbe vedere con un partitore di tensione come si comporta la pompa...

diamo si sempre 50hz come sinusoide ma diminuiamo l'ampiezza...
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10770 seconds with 13 queries