Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2009, 13:41   #1
rob67
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Unio Pictorum e Anodonta Cygnea.

Non sono esattamente gasteropodi, ma bivalvi...ma non sapevo dove altro postare
Qualcuno ha esperienze con queste "cozze" d'acqua dolce?
Su internet ho letto pareri discordanti e magari spero che qualcuno qui possa dirmi la sua!

Per quanto ho capito, hanno il pregio di essere ottimi filtratori naturali, ma il difetto che se muoiono, rilasciano gran parte di ciò che hanno assorbito.
Sono divertenti da osservare perchè si muovono in acquario, si interrano, "camminano" col loro piede e resistono bene al freddo (ma non al caldo estremo).
Un altro problema è che se si riproducono, dalle uova escono larve che si attaccano alle branchie dei pesci, ma su Wikipedia (inglese) ho letto che in effetti questo stadio larvale dura solo poche settimane e non provoca alcun danno ai pesci (inoltre è ben difficile che si riproducano in acquario).
Che mi dite?
__________________
ROBERTO ROB67
rob67 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08257 seconds with 15 queries