Il metodo di Abra è un po' diverso, si basa sulla toria che nelle rocce vive siano i primi 5 mm ad avere leffetto ossido-riducente, in più collega il tutto alla filtrazione di fauna bentonica (lui illumina la corallina per questo)... Ora però è un po' diverso, la corallina grossa se prende il sedimento al suo interno non lo ingloba nel letto sabbioso lasciando quindi (forse, è una mia deduzione) più liberi gli inquinanti... Il grosso proble ma di quel filtro è appunto evitare il sedimento al suo interno... Per un fondo sabbioso penso sia diverso il ragionamento... Questo però è leggermente OT...
__________________
Jacopo Cherzad
|