Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2009, 04:49   #10
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il filtro lo pulisco quando serve...recentemente l'ho pulito 2 volte (ultimo mese) a causa questa mucillagine (infatti lana e spugne erano lerce).
Il mangime non è di certo, ne do pochissimo (e gli no3 infatti sononella norma) in vasca ci sono solo 8 caridine.
Dado si il pulviscolo è in sospensione, si alza se smuovo. Il filtro è caricato con cannolicchi , lana e sugne (il niagara) e cartuccia in dotazione il filtro dennerle. Il filtraggio è buono (se non altro perchè ho 2 filtri in una vasca da 30 litri
Per il resto non è che mi preoccupo, però vorrei capire che è tutta sta robaccia in una vasca dove dentro non c'è niente di particolare... di dove salta fuori! io contiuo a pensare che sia patina-superficie di legno che, ammollo, poco a poco si stacca... boh!!!
se ci riuscirò vorrei sifonare un po. Però usando solo il tubicino (senza campana) non ci riesco. qualcuno mi spiega come fare?
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10095 seconds with 13 queries