|
|
Quote:
|
|
Ma il filtro, che ovviamente č usato, non conviene che gli cambio subito i componenti interni
|
certo, cambi i materiali filtranti, e allestita la vasca devi attendere il solito mesetto per la maturazione
|
|
Quote:
|
|
E le lampade t5 o t8 costano molto? Lo chiedo perchč magari se le volessi con +k dovrei cambiarmele io...anche perchč magari quell'usato andava benissimo ma con il vecchio "allestimento
|
riguardo le lampade non costano molto sopratutto se si tratta di grandezze "commerciali", ovvero che trovi nei vari negozi di elettricitā ecc... onestamente non so cosa monta quell'askoll, ma se si tratta di t5, a paritā di t8, penetrano maggiormente nella colonna d'acqua.. ma il fattore luci a mio parere č soggettivo, e lo devi tenere in considerazione in base alle piante che vorrai coltivare in acquario.. ad esempio ci sono piante che necessitano anche di poca luce.. magari inizia a farti qualche idea con questo link
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
|
|
Quote:
|
|
Con il mio nuovo allestimento magari avro' bisogno di piu' potenza o piu' K.
|
la potenza o il wattaggio come giā detto su dipende dalle piante che vorrai coltivare.. riguardo ai kelvin il discorso č differente.. esprimono la temperatura della luce, indicativa per riconoscere lo spettro di emissione..
beh, c'č molta "carne sul fuoco",

adesso leggi diversi articoli, cerca su internet, e mi raccomando non avere fretta..
Benvenuto in questo fantastico e appassionante hobby
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)