Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2009, 23:20   #8
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Cittā: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mm l'idea di mettere dei "serci" in vasca con muschi legati non mi piace... gira che ti rigira i sassi si vedono, i fili pure, i muschi avanzano e si spostano etc etc... i legni lunghi e sottili sarebbe giā meglio ma devo reperire sti legni...e temo anche che si vedrā sempre, mi viene fuori una cosa poco "naturale" (date le mie scarse capacitā a legare muschi). Legare invece il muschio ai sassolini che stanno in superficie della flourite darebbe secondo me migliore effetto, ma come detto č troppo impegnativo, percui stavo valutando l'ipotesi di palline di cladohpora a go-go sparpagliate sul fondo... dici che proprio un tentativo destinato al fallimento?
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09676 seconds with 13 queries