Discussione: Layout e consigli
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2009, 19:03   #8
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da markcame
si in sequenza ho messo il cavetto riscaldante, il baycote sul vetro con un po' di torba granulare poi ho messo l'akadama fine ai lari , l'akadama grossa al centro e poi ho ricoperto con l'akadama fine.
in che senso hai decapato il microsorium ?
quella che vedi a dx è cabomba e non ceraptophilum
le piante inserite sono

microsorum (sx e destra)
cryptocorine nevillii (sulla sx)
Pogostemon helferi (primo piano sulla dx sotto la roccia e tra il tronco e la roccia)
Echinodorus ozelot verde (qualche pesce si è pappato le foglie tenere)
Cabomba caroliana (sulla dx)
Vescicularia dubyana (non so se si vede è legata al tronco)
Anubians batteri legata al tronco
di solito ai microrsorium si tolgono parecchie foglie (alle piante nuove) in modo che parta il rinnovo più velocemente..perchè quelle vecchie provenienti da allevamento emerso marciscono o si riempiono si puntini!

di cabombe e cerathophylum ci ho sempre capito poco perchè non mi piacciono
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09139 seconds with 13 queries