|
Originariamente inviata da Alereef
|
Secondo Xaqua i Bio P agiscono sui batteri deputati alla dimunuzione dei fosfati ed i Bio D a quelli che lavorano sui nitrati.
Io quindi userei i D in misura maggiore dei P.
Diminuisci i P della metà.
Tieni presente che usando batteri è difficile far scendere i nitrati se non sono presenti i fosfati e viceversa.
Probabilmente tu hai usato nel passato resine antifosfati che hanno sbilanciato il rapporto fosfati/nitrati.
Poi pian piano eliminerei il fruttosio e quando i valari saranno a posto terrei il P ed il D alle stesse dosi, però minime monitorando che poi i valori non aumentino.
Se aumentassero aumenti di poco anche i Bio.
Con tutto questo carbonio avrai molto probabilmente problemi di cianobatteri, ma quelli lasciali stare.
diminuiranno, pian piano, al diminuire della somministrazione di Bio.
Fino a che i valori non saranno a posto terrei senz'altro il KH ed il calcio su valori non superiori a 7,5 - 430 ed eliminerei sia il reefboster che gli amimnoacidi.
|
Alereef i bio li stò dosando dando 2 giorni il D e un giorno il P....quindi il doppio di BIO D rispetto al BIO P......tu dici di aumentare ancora il BIO D?
Sullo sbilanciamento fosfati/nitrati effettivamente hai supposto bene,infatti all'avvio della vasca ho usato le resine per ridurre i fosfati credendo di avere i nitrati a zero per colpa di un test scaduto....
IL kh lo stò tenendo a 7 e il calcio a 390 quindi rimango su questi valori,riguardo invece all'alimentazione tu mi consigli di eliminare proprio tutto?