Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2009, 15:39   #7
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il NG dipende dalle "intrinseche" qualità del flash , ma non è una nozione "statica" in quanto varia in funzione di:
-ottica utilizzata (più lunga è l'ottica e più aumenta il NG)
-sensibiltà del sensore o della pellicola espresse in ISO (proporzionalità diretta : un flash utilizzato a 200 ISO ha potenza doppia dello stesso flash utilizzato a 100 ISO o, più correttamente, a parità di potenza richiede metà dell'esposizione, cioè f/ chiuso di uno stop).
Per questo motivo all'epoca della foto su pellicola si concordò che per parlare di "potenza di un flash" e paragonare due flash differenti, ci si dovesse sempre riferire per convenzione universalmente accettata a 100 ISO e lente da 50 mm.
Esempio: il Flash Metz 45 CT1 ha NG 45 con pellicola 100 ISO ed obbiettivo 50 mm (vedi foto precedente)
Negli ultimi anni le case produttrici invece profittando dell'ignoranza fotografica dilagante o, almeno, della superficialità con la quale vengono lette le specifiche tecniche degli oggetti, ti danno NG di assoluta fantasia pur rimanendo, secondo loro, nell'ambito di una "corretta" informazione commerciale ! -04
Esempio a riprova di quanto dico: Flash Canon 430 EX n.g. 43, uno dei miei Flash, forse quello che preferisco. E' un ottimo flash (l'ho dimostrato nelle cinque puntate di questo tutorial), ma in realtà se consulti una "ostile" tabella a pag.34 del manuale utente , scopri che il NG si riferisce ad un'ottica tele da 105 mm perchè a 50 mm ha NG 34 (in pratica, la metà della potenza del mio vecchio Metz 45 CT1). La dice lunga su Canon & Co....
Nikon , a questo proposito, invece, segue ancora i vecchi standard:
http://www.europe-nikon.com/product/...fications.html
Quindi se paragoniamo la potenza di due flash differenti non basta più, come una volta, conoscere solo l'NG, ma anche gli ISO ed i mm dell'ottica di riferimento, chiaro?
Il NG varia da 10 (flash incorporati nelle compatte) a diverse centinaia (flash PRO). Per un utilizzo medio o semi-pro vanno più che bene flash col NG da 34 a 45 (sempre riferito a 100 ISO e lente 50 mm : ormai non ci fregano più )
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08965 seconds with 13 queries