Paolo Piccinelli,
Pensa che invece io insistevo per la torbazza da giardino Bionda ,come letto dai tuoi articoli e il tipo insisteva che la JBL "Tormec plus" in pellet acidificava di piu..vabbe la solita fregatura..cmq appena prima di inserire i pesci (fra circa 1 mese credo ) la sostituisco con quella appropriata..anche perche' mi son reso conto che effettivamente non riesco a scendere troppo di ph e conducibilita'..e' vero che le razze non pretendono acqua esageratamente tenera e acida ma male non gli fa..(gli scalari invece ivono in acqua di rubinetto con valori molto simili a questi)
Difatti volevo chiederti come scendere ancora di mezzo punto senza usare porcate chimiche o co2 cosa non molto gradita a razze loricaridi e pesci da fondale in genere.Ho ordinato 1 bel chilozzo di catappa da singapore che provvedero' a spargere sul fondo (cosi' lo rendo meno anonimo eheh)

e vediamo
per quanto riguarda la sump beh e' molto semplice, l'acqua dallo scarico scende nel percolatore a pioggia pieno di bioballs,poi per caduta a imbuto entra nel vano diagonale dove c'e il lapillo...poi passa attraverso griglie intervallate da lana di perlon e spugna azzurra (4) per poi finire nel vano pompe/riscaldatore dove ciuccia anche il reattore di torba e le varie sonde/pompe.
ho preso spunto anche dalla tua ma ho evitato il pozzetto lasciando i tubi a vista per una piu facile pulizia/manutenzione.
Una domanda ,il tuo percolatore quanto ci ha messo a partire del tutto?? io ho un picco di nitriti proprio oggi dopo circa 20 giorni di avvio ,uso biodigest secondo il loro metodo e i legni son gia ricoperti da muffe
per me ancora 10 giorni ed e' pronto poi mettero'i primi pesci test ...le razze le ordinero' tra una settimana poi ora che arrivano/quarantenano e iniziano a mangiare arriviamo sicuro a natale...
