Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2009, 15:11   #5
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lionel Hutz
faccio una domanda da nubbio.
i flash hanno tutti la stessa potenza luminosa?
se sono diversi come qual'è il parametro con cui si riconosce se un flash è più potente di un altro?
Premessa: sono molto felice della tua domanda e di tutte quelle che potrebbero seguire perchè permettono di approfondire concetti sui quali ho dovuto per esigenze "editoriali" sorvolare.
Ogni modello di flash ha una sua "intrinseca" potenza luminosa che dipende da molti parametri: accumulatori,circuiti elettronici,lampada, parabola etc....).
L'unità di misura della potenza di un flash è il NG ,cioè il numero- guida.
L' NG, , in pratica, è il diaframma che dovresti utilizzare per fotografare un soggetto a tinte neutre situato ad 1 metro dal flash.
Esempio : Flash NG 32 soggetto ad 1 mt, utilizzare f/32.
Per l'utilizzo in manuale il diaframma (cioè f) si stabilisce con la formula :
f= NG/mt
Esempio :Flash NG 32 soggetto a 3 mt, utilizzare f/11.
Chiaramente dalla formula di sopra discende che NG= f X mt.
Esempio (vedi foto): se un flash richiede f/11 a 4 mt , il suo NG è 44
Quindi, più il NG è alto più devi chiudere il diaframma e, come si dice nell'uso corrente, più "potente" è il flash.
Fin qui tutto chiaro? Ora viene il bello......
(continua)
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12727 seconds with 13 queries