Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2009, 14:44   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ZON, intanto complimenti per il progetto!!!

La sump poi me la spieghi bene... assomiglia molto alla mia...
Io metterei una porosa affondata fra il lapillo, in caso sorga la necessità di strippare un pochino i fanghi (là sotto qualche rischio di fermentazione anossica c'è).

Il reattore di torba è ottimo, al contrario della torba che stai usando.
Prova con torba bionda di sfagno naturale... magari alza un pò i fosfati, ma acidifica di brutto e colora meno (oltre a costare MOLTO MENO).

Per le razze io lascerei tutto il fondale libero, 180 cm sono ottimi, ma 60 sono al pelo... lasciale scor-razzare!!
Lavorerei piuttosto sulla superficie, impestando il tutto di piante galleggianti (ceratophyllum, hydrocotyle, pistia, salvinia, eichornia e chi più ne ha, più ne metta.

Per i manacapuru, se la trovi, inserisci una lastra di ardesia appoggiata allo sfondo dietro cui nascondersi... si sentiranno più sicuri e nasconderai quella brutta linea verticale di sutura fra i pannelli
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
 
Page generated in 0,15073 seconds with 13 queries