Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2009, 13:51   #2
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Cittā: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 39
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
R/R e il rapporto con il quale i batteri (e molto probabimente anche i coralli) assimilano carbonio nitrati e fosfati per poter scindere la cellula e moltiplicarsi.
Il rapporto č questo C:116 N:16 P:1 quindi da qui si cerca di mantenerli il piu possibile in rapporto sia misurandoli con test il piu attendibili possiibile per non creare limitazioni.
dato che il carbonio e sicuramente abbbondante nelle nostre vasche le limitazioni di solito sono date dalla carenza di P che blocca anche l'assimilazione di N, questa limitazione č data dalla velocita di prolificazione dei batteri eterotrofi i quali usano una fonte di carbonio cmplesse (acetato) per riprodursi, mentre gli autotrofi piu lenti usano una come fonte di carbonio la co2
molto meno frequente qundi č la limitazione da N

i coralli stessati da queste limitazioni sono piu soggetti ad infezioni esposti a turbellarie e disturbati dalla forte illuminazine

dunque il collasso delle mie acro čpossibile che sia dovuto al sovredosaggio di fruttosia?? -05 azz
Vutix non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15250 seconds with 13 queries