Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2009, 12:35   #7
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....Ho pensato anche un problema relativo alla co2 che di notte continua ad essere erogata ( per il momento non ho elettrovalvola ) quindi magari a qualche picco del ph, ma diamine se fosse così dovrei trovare tutti i èesci morti giusto?.......

Takashi_Amano, riguardo ai "picchi" di CO2, questi potrebbero verificarsi più facilmente con la chiusura notturna tramite elettrovalvola. L'erogazione continua di CO2 permette un mantenimento costante del valore del Ph con unica variazione dovuta al maggior consumo di CO2 delle piante durante la fase di illuminazione. Tale variazione, quanto meno nella mia vasca, è quantificabile in 1 o 2 punti decimali (0,1-0,2) quindi decisamente trascurabile. Quoto MAU74 riguardo al rapporto tra Ph 7,5 e morte dei cardinali. Dubito fortemente che il negoziante che te li ha forniti abbia un Ph ideale nelle sue vasche... E' chiaro che, come già ti hanno fatto notare, la vita (durata, qualità, insorgenza di malattie) degli ospiti dei nostri acquari potrebbe essere condizionata da un ambiente non prorpio ideale. Una ultima riflessione... Ho letto in un numero della rivista di "Acquarium oggi" di qualche tempo fa, che in una cattura proprio di cardinali, effettuata in una zona del Rio delle Amazzoni, hanno analizzato i valori dell'acqua. Ebbene i valori erano i seguenti: temperatura 26 gradi, conducibilità 12 micro siemens -05 e ph 3,8 ... Ogni considerazione la lascio a te..
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11281 seconds with 13 queries