Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2009, 08:53   #45
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy
Ho trasportato moltissime vasche, nei posti più angusti.

Un po' di esperienza credo di averla.

E parlo in funzione di questa: credo che la soluzione siano le ventose e la vasca in verticale.

Se la vasca è siliconata a dovere, nessun problema, sia per le ventose che per la posizione.

Importantissimo l'appoggio sugli scalini o sui pianerottoli che deve essere fatto sul morbido.

geppy
P.S. se hai problemi a reperire le ventose fai sapere.
Ciao geppy,

ben ritrovato. Non so se ricordi, ma tre anni fa ci sentimmo perchè mi spedisti, con grande cortesia, alcuni o-ring di un tuo schiumatoio che ancor oggi lavora egregiamente (in questo momento in un bidone con le rocce).

Ti ringrazio per i consigli. Mi interessa in particolare un punto: sei dell'opinione che la vasca possa essere spostata in verticale? L'informazione è importante, perchè il trasportatore di pianoforti, che ha anche qualche vasca nel suo curriculum, potrebbe non saperlo. La questione mi risulta controversa: alcuni dicono che è pericoloso per le siliconature, altri no.

Tieni conto che la mia vasca è una aquamar, di produzione quindi non artigianale, ma ovviamente posso solo supporre che sia siliconata bene, senza averne la certezza.

Per le ventose, ti ringrazio moltissimo. Stasera sento che mi dicono durante il sopralluogo.

In attesa ti saluto.
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10072 seconds with 13 queries