Augusto, io non ho un marino grande ma ho 2 nanoreef, e ti posso dire che secondo me con la luce che hai puoi allevare tranquillamente pressochè tutti i molli e molti LPS. Il problema dei molli è che è piuttosto difficile trovarne di belli, in quanto spesso hanno colorazioni un po' schifosette, marroncine o rosa carne, ma con un po' di pazienza e impegno si riesce a trovare dell'ottimo materiale, da far invidia a una vasca di SPS secondo me... Per quanto riguarda gli LPS, io allevo solo della caulastrea, che viene infastidita dalla luce eccessiva e che secondo me ci starebbe una meraviglia in un acquario con la tua illuminazione...
Il vantaggio di allevare molli e LPS è che hanno un colore che è sempre quello, non diventano marroni per un nonnulla come invece accade ai più esigenti SPS.
Per la cronaca, gli SPS sono quei coralli duri simili all'idea comune di corallo, gli LPS sono coralli a scheletro duro ma con polipi molto grandi, al limite costituiti anche da un singolo polipo, mentre i molli sono una variegata quantità di specie non dotate di uno scheletro calcareo, dalle forme più disparate...
In definitiva, io ti consiglierei di non utilizzare il filtro, di comperare un buono schiumatoio (skimmer in inglese) (informati benissimissimo e senti le esperienze di altri prima di comprarne uno o l'altro, perchè costano molto e non tutti sono performanti)
La CO2 boh, la potresti usare per un eventuale reattore di calcio, che credo abbia poco senso in una vasca di molli e LPS, ma tienila lì, che non si sa mai...
__________________
 .
|