Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2009, 16:13   #6
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao...

allora, la lampada se è dichiarata 18oook lo è non capisco perchè dovrebbe essere 8500k in ogni caso è cmq una gradazione troppo alta, meglio un 6500k.

l' otocinclus sei sicuro che sia un otocinclus? non è per caso un crossocheilus siamensis? lo descrivi troppo attivo

questo vale per tutti... l' ho già scritto varie volte ma...

l' acqua distillata, l' acqua demineralizzata e l' acqua di osmosi sono 3 cose diverse.

le distillata si ottiene esclusivamente per evaporazione e condensazione, è la più pura ma è cara, la trovi in farmacia.

la demineralizzata è ottenuta tramite passaggio su resine a scambio ionico, che eliminano i sali che dnano la durezza scambiandoli con altri, di solito il sodio. per questo motivo e per altri è poco adatta all' uso in acquario.

l' acqua di osmosi è ottenuto per processo di osmosi inversa, ha un ottima qualità e costa molto meno, è quella che normalmente si usa anche in acquariofilia.

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea  
 
Page generated in 0,21909 seconds with 13 queries