UCN PA, tra i favidi ocio se scegli la favia che a seconda dell'animale può avere dei tentacoli molto lunghi (non ne ho mai avute ma ho letto la scheda sul forum e un paio di post in merito).
La mia cathalaphillia mi pare essere una bella rompiscatole, inoltre i suoi tentacoli sono "appiccosi".
Fin'ora mi sono preoccupato di tenerla con una buona distanza da tutto il resto.
A mio avviso, ma calcola sempre i miei modici 6 mesi di esperienza, gli lps che possono condividere spazi molto attigui sono solo quelli che estroflettono poco, tipo caulastra, trachiphillia, cinarina etc etc.
'nzomma sti lps almeno nella mia vasca so belli ingombranti
PS guardando la tua bella vasca io proverei una cosa del genere:
leva come da photoshop quello che hai levato, poi fai un paio di piani con delle rocce attaccate al vetro e lasciando dello spazio con l'altro isolotto (quello principale). Nello spazio metti la lobo e sui due piani che fai nell'intermedio metti una cata e sopra quello che ti pare (tipo una blastomussa

)