Alessandro Falco,
Non fregano, per il semplice motivo che se non dichiarano, l'assicurazione non copre il rimborso, perchè per lo meno per altri prodotti, in genere dagli Usa l'assicurazione sulla merce c'è sempre.
Hanno una storia sulle spedizioni più lunga della nostra, ed il servizio delle poste è più efficente una truffa sulle carte di credito viene punita tempestivamente e con rigore e questo è certo.
Il problema non è il tratto all'interno degli Usa, ma la nostra dogana che non pone dazi leggi e limiti certi, nel senso che a volte capita di aver fortuna ed il pacco passa.
ma per uno che passa altri no e anche se una volta funziona non vuol dire che è la regola.
Io rinucerei per il vivo e semmai proverei nella UE ma gli USA è un rischio troppo grande.
Comunque sentiamo i costi (saranno alti) che farebbero a
LOLLO77,
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)