Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2009, 11:25   #1
Cryogis
Guppy
 
L'avatar di Cryogis
 
Registrato: Oct 2009
Città: Italia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fanghi di deposito.....berlinese.

Salve Ragazzi,
voglio chiedervi una cosa penso interessi molto anche altri neo acquariofili marini.
Si sa, e si è detto, che usando il metodo berlinese per l'acquario non bisogna mettere, per lo meno per i primi tempi, la sabbia sul fondo poichè diventerebbe un accumulatore di sporcizia con conseguente discostamento dai valori chimici ideali.
Il fango che si viene a formare come lo possiamo aspirare senza che dobbiamo per forza fare il cambio d'acqua?
E pei i fanghi che si trovano sotto la rocciata, impossibili da aspirare, come si deve fare?
E come è possibile valutare se inserire o meno la sabbia....?
tnx
Cryogis non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11933 seconds with 15 queries