Ovviamente conta tanto anche la distanza max che possono percorrere senza interruzioni.
Vorrei chiarire, visto che si parla di "lunghezza in acquario" che è solo una emerita vaccata, è solo una costrizione a vivere in spazi angusti , se un essere umano vivesse in una stanza di 3x3 metri non crescerebbe più di 1,5 metri.
E' solo un adattamento ad un ambiente non idoneo alla sopravvivenza.
Se certi pesci fossero tenuti in vasche ADATTE alla loro dimensione e alle loro abitudini raggiungerebbero le taglie che hanno in natura.
Basta parlare di questa differenza che, sì esiste , ma che non fa altro che evidenziare il fatto che stiamo facendo vivere animali in ambienti non idonei, questa NON è ACQUARIOLOGIA , è solo BIOLOGIA !
Chiunque faccia questi discorsi sì è mai chiesto perchè i pesci di piccole-medie dimensioni in acquari "normali" raggiungono tranquillamente dimensioni come in natura e spesso hanno rituali di riproduzione , mentre pesci grandi (acanturidi e pomacantidi) MAI hanno effettuato riproduzioni e in vasche normali (diciamo meno di 500 litri) sono sempre (o quasi) + piccoli che in natura ?
|