Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2009, 09:01   #6
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
e comunque non stiamo parlando di un cubo...

Se usi un riflettore simmetrico è ovvio che le dimensioni uguali fra lunghezza e larghezza sono la scelta migliore, quindi 70x70 80x80 o 90x90, anche se in ogni caso non andrei oltre i 70x70 per una buona illuminazione.

L'altezza dipende da cosa vuoi farci, se fai il dsb devi considerare 10 cm in più, per il resto considera che in una vasca così piccola se devi fare una rocciata che arrivi a 70 cm, la devi fare estremamente ripida, altrimenti avresti soltanto tantissima acqua fra coralli e la superficie.

Per come la vedo io la misura perfetta sarebbe 70x70x50h illuminata con una HQi da 250w, io comunque userei un riflettore accentrante per poter tenere alta la plafoniera dandoti più semplicità per mettere le mani in vasca, meno schizzi sul vetro di protezione della lampada e meno calore ceduto all'acqua d'inverno.

Altrimenti un lumenarc, ma poi devi tenerlo basso.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10349 seconds with 13 queries