Discussione: sump oppure no?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2009, 21:23   #6
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
giors, ...per la pompa di risalita, sarebbe meglio valutare l'altezza della vasca le dimensioni dello scarico e della risalita ... non stai facendo domande stupide ... per lo schema se vuoi, ti posto una foto della mia sump, oppure un disegno, provo a spiegare : la sump va divisa in 2 scomparti da una paratia alta 25cm, in uno scomparto, quello dove viene scaricata l'acqua della vasca , viene posizionato lo schiumatoio in modo da versarla nell'altro scomparo dopo essere stata trattata. nel secondo scomparo, contenente la pompa di risalita, l'acqua trattata verra rimandata in vasca senza essere trattata più volte ... quasto accorgimento , permette di mantenere un livello costante (circa 25cm) e non permette allo schiumatoio di trattare continuamente la stessa acqua ... tu hai spazi molto ridotti , volendo si può anche lasciare lo schiumatoio libero , ma va valutato bene lo spazio che si ha a disposizione ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08491 seconds with 13 queries